Corso di alpinismo su roccia Lazio / Abruzzo
Un corso di alpinismo con guida alpina
360,00€ 320,00€
Un corso per imparare le tecniche base di alpinismo su roccia
Programma
Giornata in falesia:
– Studio ed introduzione teorica dei materiali: friend, nut, assicuratore dinamico, prolunghini, corde etc.. Valutazione del livello di arrampicata dei partecipanti. Prova su terreno facile con protezioni tradizionali.
– Tipi di soste e manovre di recupero del secondo ed il terzo di cordata. Manovre di sicurezza e soccorso. Tecniche in discesa su corda doppia.
Una giornata in montagna su via a più tiri di grado facile e messa in pratica delle nozioni acquisite
Numero massimo di partecipanti: 3
Durata e date
Primo corso: 10-11 Settembre 2022
Secondo corso: 24-25 Settembre 2022
Abilità e livello richiesti
Bisogna saper scalare sul 5c da primi di cordata in falesia.
La quota comprende
– La Guida Alpina
– Utilizzo dell’attrezzatura: Friend, nut, corde, assicuratori etc.:
– Assicurazione
– Tessera membro Adventure Dreamers
– accesso al gruppo di arrampicata di Adventure Dreamers (centinaia di avventurieri che si organizzano tutti i week-end per uscire su roccia)
La quota non comprende
Non comprende gli spostamenti verso i luoghi dove si svolge il corso e i pasti durante il corso.
Materiale personale necessario
– Imbrago
– Scarpette
– Casco
– Longe
– Discensore
– Magnesite
Gli Istruttori-Accompagnatori
AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM
Durante gli anni si è stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio all’esperienza delle nostre guide.

Perché fare arrampicata?
Perché arrampicare è una questione di testa-corpo. Arrampicare significa porsi degli obiettivi e impegnarsi per raggiungerli, fosse un traverso a mezzo metro da terra così come una parete alta 20 metri. E porsi degli obiettivi significa anche autocoscienza, ovvero prendere in carico i propri limiti, scoprire i propri punti di forza e lavorare su entrambi per raggiungere il proprio obiettivo.
Arrampicare è anche, se non soprattutto, un ottimo anti-stress, concentrarsi sull’attività in sé astrae da tutto il resto ed è davvero un ottimo modo per chiudere fuori dalla testa i problemi e allontanare lo stress.
Arrampicare migliora l’autostima: basta arrivare in cima alla prima parete della propria vita per capire che, se si vuole, con metodo e con la giusta guida, si può raggiungere qualunque obiettivo.
Arrampicare rende perseveranti. Non c’è niente da fare: davanti a una parete da scalare uno alla fine non demorde e, tentativo dopo tentativo, prima o poi trova il modo di arrivare in cima. È il meccanismo dell’apprendimento per prove ed errori, ed è quello che alla fine ci permette di non mollare mai, nello sport come nella vita.
FAQ
Domande frequenti
Bisogna saper scalare sul 5C da primi di cordata.
Nella quota di iscrizione sono comprese 2 giornate piene di lezione con una guida alpina, l’utilizzo di tutti i materiali comuni necessari, il tesseramento con la nostra associazione, assicurazione infortuni. Non comprende invece gli spostamenti verso i luoghi dove si svolge il corso e i pasti durante il corso.
Il corso si svolgerà in Abruzzo. La partenza sarà da Prati di Tivo (in alterntiva si potrà partire anche da Campo Imperatore su indicazioni della guida).
L’orario di ritrovo del primo giorno sarà intorno alle 9/9 e mezzo.
La partenza del secondo giorno sarà intorno alle 7:30 del mattino.
L’orario di ritorno dipenderà dal tempo impiegato per fare la via.
La Guida Alpina Maestro di Arrampicata è l’unica figura professionale autorizzata a svolgere lezioni di arrampicata outdoor su roccia garantendo il rispetto dei più alti standard di sicurezza. La Adventure Dreamers si avvale della collaborazione di figure che hanno dimostrato elevati standard professionali e umani nello svolgimento dell’attività di istruttori di arrampicata e alpinismo.
In caso di maltempo che impedisca lo svolgimento di una delle giornate del corso si sceglierà una data di recupero o verrà proposta una lezione indoor per permettere a tutti di sfruttare al massimo questa esperienza.
• Vestiario da arrampicata comodo ed elastico
• Guscio anti vento e pioggia
• Piumino leggero
• Acqua e snack
• Zaino 25/30l circa
• Crema solare
• Occhiali da sole
Attrezzatura tecnica:
• Secchiello tipo Reverso o altri;
• 1 paio di Mezze corde (non obbligatorie, portale se le hai)
• Longe tipo multi chain (o altre regolabili, tipo Adjust Petzl) o in alternativa una fettuccia chiusa da 60cm
• rinvii (16 circa) (non obbligatori)
• Fettucce chiuse da 60cm (se si utilizza una longe) e da 120cm (non obbligatori)
• 1 kevlar da 60cm ed 1 da 120cm (non obbligatori)
• 5 moschettoni a ghiera (di cui almeno uno a pera ed uno ovale)
• Scarpette
• Magnesite
• Caschetto
Pranzo al sacco sia in falesia che durante la via (barrette? o altre cose poco ingombranti)
Importante, portare ALMENO 1 lt di acqua.
Il rimborso dell’avventura acquistata non è previsto. Non sono previsti recuperi per cause di natura personale e/o salute.
E’ possibile un rimborso se il/la partecipante stess@, che decide di rinunciare al corso, indichi un nuovo partecipante che l@ sostituisca.