Corso di vie lunghe in Trentino
2 giorni di corso con guida alpina per imparare l'arrampicata su multipitch
Prezzo: 250,00€
Vuoi aggiungere un'assicurazione per sport pericolosi?
Un corso per avvicinarti all’arrampicata a più tiri in Trentino. Scoprirai nuovi ed alti panorami ed imparerai le conoscenze generali e basiche sull’alpinismo.
Programma
Questo primo modulo è rivolto a tutti coloro che desiderano avventurarsi sulle tante vie lunghe a più
tiri e ben protette a FIX o RESINATI che si trovano ormai ovunque, dalle
montagne dolomitiche alle pareti a bassa quota, come in Valle del Sarca ad Arco di Trento.
Per muoversi in sicurezza e con disinvoltura su questi itinerari è fondamentale conoscere alcune manovre base come ad esempio saper collegare correttamente gli ancoraggi di una sosta, saper gestire al meglio le manovre di progressione della cordata, come allestire ed eseguire al meglio una discesa in corda doppia, senza il rischio di incorrere in spiacevoli
errori, utilizzando sempre materiali di ultima generazione e mettendoli a confronto per poter scegliere i più adatti ad ogni singola esigenza.
GIORNO 1
Ritrovo nel parcheggio ex Carmellini ad Arco di Trento. Trasferimento nella palestra di roccia Placche di Baone.
Verranno approfonditi i seguenti temi:
- Legature e nodi di base. (Nodo a otto, nodo barcaiolo, etc.).
- Come allestire un punto di sosta su ancoraggi fissi, quali fix o resinati.
- Utilizzo degli strumenti per assicurare il primo di cordata ed il secondo di cordata
- Come assicurare il primo di corda ed il secondo di cordata rimanendo assicurati ad una
sosta. - Sequenza corretta di progressione lungo la via.
- Allestimento e discesa in corda doppia.
- Prova di una piccola via a più tiri.
Pranzo al sacco e sistemazione in BeB o Albergo.
GIORNO 2
Salita di una via a più tiri di carattere sportivo in autonomia insieme alla Guida Alpina.
Sicuramente l’arrampicata sarà svolta nella parete Regina del Lago.
Verranno approfonditi i seguenti argomenti:
- Gestione di eventuali inconvenienti: corda incastrata, autosoccorso, ecc.
Pranzo al sacco e rientro.
Prezzi
1 partecipante: 650€
2 partecipanti: 340€
3 partecipanti: 280€
4 partecipanti: 250€
Se sei sol@ formiamo noi il gruppo. Puoi pagare l’importo di 250€
Durata e date
Il corso dura due giorni e si svolgerà nelle seguenti date:
- 16-17 settembre 2023
- 23-24 settembre 2023
- 07-08 ottobre 2023
- 21-22 ottobre 2023
- 04-05 novembre 2023
- Tutti i We o infrasettimanali su richiesta (minimo 3 partecipanti)
Sei sol@? Formiamo noi il gruppo!
Il pagamento è relativo a 4 partecipanti di 250€, troviamo noi gli altri!
Abilità e livello richiesti
Saper arrampicare da primi di cordata su 5C. Aver maturato esperienza di almeno un anno in arrampicata sportiva su roccia.
La quota comprende
- Accompagnamento supervisione e insegnamento da parte della Guida Alpina.
- Utilizzo dei materiali didattici e tecnici di gruppo (corde, moschettoni, cordini, ecc.).
- Longe e discensore
- Reportage fotografico.
La quota non comprende
- Vitto ed alloggio dei partecipanti in Rifugio o B&B o albergo (ci si può organizzare su un gruppo WhatsApp con gli altri partecipanti)
- Spostamenti in auto.
- Attrezzatura personale arrampicata (caschetto, imbrago, scarpette, magnesite)
- Tutto quello non specificato sotto la voce “i costi comprendono”
Materiale personale necessario
- Vestiario da arrampicata
- Guscio anti vento e pioggia
- Piumino (se autunno con temperature basse)
- Acqua e snack
- Zaino 20/25l circa
- Crema solare
- Occhiali da sole
- Scarpe da avvicinamento o da trekking.
Attrezzatura tecnica:
• Secchiello tipo Reverso o altri;
• Longe tipo multi chain (o altre regolabili, tipo Adjust Petzl) o in alternativa una fettuccia chiusa da 60cm
• rinvii (16 circa)
• Fettucce chiuse da 60cm (se si utilizza una longe) e da 120cm
• 1 kevlar da 60cm ed 1 da 120cm
• 5 moschettoni a ghiera (di cui almeno uno a pera ed uno ovale)
• Scarpette d’arrampicata
• Magnesite
• Caschetto
Il materiale mancante (longe, discensore, kevlar e fettucce) può essere richiesto direttamente alla
Guida Alpina. Portare tutto il proprio materiale da falesia!
Gli Istruttori-Accompagnatori
AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM
Durante gli anni si è stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio all’esperienza delle nostre guide.


Perché fare arrampicata?
Perché arrampicare è una questione di testa-corpo. Arrampicare significa porsi degli obiettivi e impegnarsi per raggiungerli, fosse un traverso a mezzo metro da terra così come una parete alta 20 metri. E porsi degli obiettivi significa anche autocoscienza, ovvero prendere in carico i propri limiti, scoprire i propri punti di forza e lavorare su entrambi per raggiungere il proprio obiettivo.
Arrampicare è anche, se non soprattutto, un ottimo anti-stress, concentrarsi sull’attività in sé astrae da tutto il resto ed è davvero un ottimo modo per chiudere fuori dalla testa i problemi e allontanare lo stress.
Arrampicare migliora l’autostima: basta arrivare in cima alla prima parete della propria vita per capire che, se si vuole, con metodo e con la giusta guida, si può raggiungere qualunque obiettivo.
Arrampicare rende perseveranti. Non c’è niente da fare: davanti a una parete da scalare uno alla fine non demorde e, tentativo dopo tentativo, prima o poi trova il modo di arrivare in cima. È il meccanismo dell’apprendimento per prove ed errori, ed è quello che alla fine ci permette di non mollare mai, nello sport come nella vita.
FAQ
Domande frequenti
Bisogna saper scalare sul 5C da primi di cordata in falesia ed arrampicare da almeno 1 anno.
Nella quota di iscrizione sono comprese 2 giornate piene di lezione con una guida alpina, l’utilizzo di tutti i materiali comuni necessari. Non comprende invece gli spostamenti verso i luoghi dove si svolge il corso, i pernotti ed i pasti durante il corso.
Il corso si svolge nelle località indicate nel programma. Potranno essere proposte mete differenti in base al meteo.
E’ possibile organizzare macchine condivise in base alla provenienza dei partecipanti. Le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti. L’organizzazione potrà essere fatta su un gruppo WhatsApp creato circa una settimana prima dell’evento.
Appuntamento in falesia verso le 8:30/9 circa per quanto riguarda il primo giorno.
La Guida Alpina Maestro di Arrampicata è l’unica figura professionale autorizzata a svolgere lezioni di arrampicata outdoor su roccia garantendo il rispetto dei più alti standard di sicurezza. La Adventure Dreamers si avvale della collaborazione di figure che hanno dimostrato elevati standard professionali e umani nello svolgimento dell’attività di istruttori di arrampicata e alpinismo.
In caso di maltempo preventivato dalla guida l’evento verrà annullato. Se la guida decide di confermare l’evento perchè considera una forte percentuale di successo e sufficienti condizioni di sicurezza rispetto al meteo, il costo dell’evento non sarà rimborsabile.
Vestiario da arrampicata
Guscio anti vento e pioggia
Acqua e snack
Zaino 20/25l circa
Crema solare
Occhiali da sole
Scarpe da avvicinamento o da trekking.
Attrezzatura tecnica:
• Secchiello tipo Reverso o altri;
• Longe tipo multi chain (o altre regolabili, tipo Adjust Petzl) o in alternativa una fettuccia chiusa da 60cm
• rinvii (16 circa)
• Fettucce chiuse da 60cm (se si utilizza una longe) e da 120cm
• 1 kevlar da 60cm ed 1 da 120cm
• 5 moschettoni a ghiera (di cui almeno uno a pera ed uno ovale)
• Scarpette d’arrampicata
• Magnesite
• Caschetto
Il materiale mancante può essere noleggiato richiedendolo direttamente alla Guida Alpina
Guscio anti vento e pioggia
Acqua e snack
Zaino 20/25l circa
Crema solare
Occhiali da sole
Scarpe da avvicinamento o da trekking.
Attrezzatura tecnica:
• Secchiello tipo Reverso o altri;
• Longe tipo multi chain (o altre regolabili, tipo Adjust Petzl) o in alternativa una fettuccia chiusa da 60cm
• rinvii (16 circa)
• Fettucce chiuse da 60cm (se si utilizza una longe) e da 120cm
• 1 kevlar da 60cm ed 1 da 120cm
• 5 moschettoni a ghiera (di cui almeno uno a pera ed uno ovale)
• Scarpette d’arrampicata
• Magnesite
• Caschetto
Il materiale mancante può essere noleggiato richiedendolo direttamente alla Guida Alpina
• BRUTTO TEMPO: In caso di maltempo preventivato dalla guida l’evento verrà annullato dalla stessa. Se la guida decide di confermare l’evento perché considera una forte percentuale di successo e sufficienti condizioni di sicurezza rispetto al meteo, l’evento sarà confermato ed il costo non sarà rimborsabile.
• MANCATA PARTECIPAZIONE: se non riuscirai a partecipare a causa di motivi personali non sarà possibile avere un rimborso.
• MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO: se il gruppo di partecipanti non raggiungerà il numero minimo, avrai diritto al rimborso o potrai utilizzare la quota per qualsiasi altro evento. E’ una tua scelta!
• ATTREZZATURA INAPPROPRIATA: non è possibile ricevere un rimborso se non sei in possesso dell’attrezzatura tecnica obbligatoria e/o vestiario non idoneo. In tal caso la guida potrà decidere di non farti partecipare
• ALTRE CAUSE: per qualsiasi altra causa di annullamento da parte nostra hai diritto ad un rimborso.
• COVID O ALTRE MALATTIE/INFORTUNI: non è previsto un rimborso causa COVID, infortuni vari o altre malattie.
Il gruppo accetta di rispettare l’insindacabile giudizio della Guida Alpina e che nulla è dovuto dall’organizzazione.
E’ possibile un rimborso se il/la partecipante stess@, che decide di rinunciare al corso, indichi un nuovo partecipante che l@ sostituisca.
• MANCATA PARTECIPAZIONE: se non riuscirai a partecipare a causa di motivi personali non sarà possibile avere un rimborso.
• MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO: se il gruppo di partecipanti non raggiungerà il numero minimo, avrai diritto al rimborso o potrai utilizzare la quota per qualsiasi altro evento. E’ una tua scelta!
• ATTREZZATURA INAPPROPRIATA: non è possibile ricevere un rimborso se non sei in possesso dell’attrezzatura tecnica obbligatoria e/o vestiario non idoneo. In tal caso la guida potrà decidere di non farti partecipare
• ALTRE CAUSE: per qualsiasi altra causa di annullamento da parte nostra hai diritto ad un rimborso.
• COVID O ALTRE MALATTIE/INFORTUNI: non è previsto un rimborso causa COVID, infortuni vari o altre malattie.
Il gruppo accetta di rispettare l’insindacabile giudizio della Guida Alpina e che nulla è dovuto dall’organizzazione.
E’ possibile un rimborso se il/la partecipante stess@, che decide di rinunciare al corso, indichi un nuovo partecipante che l@ sostituisca.