Viaggio arrampicata a Kalymnos
Una settimana sull'isola dell'arrampicata mondiale per eccellenza: Kalymnos
A partire da: 380,00€
L’isola per eccellenza sulla lista degli spot di ogni arrampicatore. E’ diventata famosa grazie al “The North Face Kalymnos Climbing festival” e, da quel momento, climbers da tutto il mondo vengono ad arrampicare su questa roccia fantastica. Con 7 giorni di mare ed arrampicata assaporerai la vera essenza di quest’isola greca. La cultura tradizionale del Dodecaneso è tutt’ora viva come non mai, tramandata dai pescatori e visibile nei monasteri e nelle taverne locali.. Svegliati e tuffati in acqua! Bevi un caffè greco preparando lo zaino per la giornata…arrampica, nuota e cerca di non perderti l’aperitivo al tramonto; il nostro oste di fiducia ci aspetta!
Durata e date
Dal 3 al 10 Settembre 2022 (con guida alpina)
Dal 17 al 24 Settembre 2022
Nota: La settimana potrà durare dal Venerdì a Venerdì in base alla disponibilità dei voli dalle principali città italiane.
Programma
GIORNO 1
Appuntamento a Kos Mastichari e traghetto (L’orario dipenderà dal volo del partecipante; un appuntamento dettagliato verrà fornito in seguito). Noleggio scooter o auto al porto. Sistemazione ed organizzazione del materiale per la settimana d’arrampicata. Spesa comune per le colazioni e gli snack da falesia. Cena di benvenuto in taverna tipica.
GIORNO 2
Colazione e bagno al mare proprio dalla caletta privata sotto casa. Arrampicata nel pomeriggio in una delle falesie dietro casa.
GIORNO 3
Visita delle falesie presso la baia di Arginonta (dove si trovano i nostri appartamenti). Il posto offre da solo più di 500 itinerari di arrampicata con vie di grado medio-facile sulle belle e solide concrezioni per la quale l’isola è famosa.
GIORNO 4
Un giorno non è sufficiente per Arginonta, quindi passeremo la giornata ad esplorare le falesie cercando di liberare più vie possibili. Possibilità di andare nelle falesie nei pressi della Grande Grotta.
GIORNO 5
Ci dirigeremo alla volta di Sykati Cave o Secret Garden, due degli spot più affascinanti dell’isola; per non parlare del paesaggio. Inoltre, la famosa falesia chiamata “The beach” sarà proprio li vicino, ideale per l’arrampicata fino al tramonto, con un bel bagno finale proprio sulla spiaggia li vicino.
GIORNO 6
Ci dirigeremo verso Vathis nel giorno di “riposo”: E’ possibile farsi trasportare tramite una barca lungo il fiordo, od affittare un gommone o canoe, verso gli spot per il deep-water. Ci aspetterà una bella cena al rientro presso una taverna locale proprio sul mare.
GIORNO 7
Salperemo dal porto di Masouri con un piccolo battello, il quale ci porterà a visitare l’isola di Telendos, dove si possono trovare vie anche facili di 40m con il simbolo “nota musicale” (più di 3 stelle); mentre il paesaggio su Kalymnos vi lascerà a bocca aperta. Possibilità di cena in ottima taverna locale. e rientro in battello sotto il cielo stellato.
Partecipanti:
massimo 6 partecipanti con guida (se senza esperienza in arrampicata) altrimenti massimo 8 partecipanti.
Minimo 4 partecipanti
NOTA
Ogni partecipante non è obbligato a seguire il programma e potrà organizzare la propria giornata a suo piacimento. Non è possibile andare in falesia senza la supervisione della guida alpina. Si consiglia comunque la vita di gruppo. Può creare dipendenze e legami che durano per tutta la vita 😉 Ogni partecipante è libero di scegliere se cenare in appartamento od in taverna. Di solito si spende meno in taverna (un buon pasto completo presso taverne che conosciamo da anni costa circa 15€ bevande incluse) (bevendo non poco eheh).
– Presso la nostra agenzia di viaggi è possibile prenotare il volo aereo.
– La guida alpina potrà prendere decisioni assolute per il gruppo per motivi di sicurezza; soprattutto durante l’arrampicata.
Abilità e livello richiesti
Attitudine alla vita di gruppo.
Evento con guida alpina:
Non sono richieste esperienze in arrampicata sportiva. Verranno formati gruppi in base all’esperienza.
Evento senza guida alpina:
Esperienza in arrampicata sportiva. Importante saper fare sicura con freno autobloccante tipo GriGri o simili, essere in grado di fare la manovra e saper gestire la salita e la sicura in sicurezza.
Si girerà l’isola in scooter (metà dei partecipanti dovranno quindi avere la patente e dimestichezza nella guida). Sarà altrimenti possibile affittare un automobile.
La quota comprende
– Guida alpina per tutto il viaggio o accompagnatore (in base a quale evento sceglierai);
– Volo aereo A/R guida alpina o accompagnatore;
– Appartamento per 7 notti a Kalymnos con giardino vista mare e spiaggia privata;
– Spese di pulizia e lenzuola;
– Assicurazione personale
– Tesseramento con AD
– Accesso al gruppo di arrampicatori nella tua regione per organizzarti in autonomia
La quota non comprende
– Bus/Taxi Aeroporto Kos-Mastichari (distanza 10 min.). A seconda dell’orario di arrivo si prenderanno taxi in comune o bus (biglietto bus 3,20€ )
– 1 Taxi per trasporto bagagli a Kalymnos (impossibile trasportare le valige con i motorini) (da dividere tra i partecipanti)
– B&B od Hotel per la prima notte a Mastichari (non serve se il volo arriva nel primo pomeriggio e si parte direttamente per Kalymnos. Di solito partenze del traghetto (Kos Mastichari > Pothia Kalymnos) entro le 17:30/18:00);
– Traghetto Kos-Kalymnos e ritorno (A/R 14€ circa) ;
– Noleggio Scooter (12€ al giorno circa da dividere in 2);
– Pasti e bevande in taverne e spesa comune;
– Pasti e bevande guida alpina o accompagnatore (da dividere fra tutti i partecipanti)
– Quota scooter guida alpina o accompagnatore (da dividere fra tutti i partecipanti)
– Volo aereo A/R personale
Materiale personale necessario
Materiale personale d’arrampicata (imbrago, casco, scarpette, magnesite)
Materiale ogni due persone: corda, rinvii ed assicuratore (ci si organizzerà nel momento della prenotazione dei voli. Verrà comprato 1 bagaglio in stiva ogni due partecipanti)
Foto dalle passate edizioni
Gli Istruttori-Accompagnatori
AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM
Durante gli anni si è stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio all’esperienza delle nostre guide.


Perché fare arrampicata?
Perché arrampicare è una questione di testa-corpo. Arrampicare significa porsi degli obiettivi e impegnarsi per raggiungerli, fosse un traverso a mezzo metro da terra così come una parete alta 20 metri. E porsi degli obiettivi significa anche autocoscienza, ovvero prendere in carico i propri limiti, scoprire i propri punti di forza e lavorare su entrambi per raggiungere il proprio obiettivo.
Arrampicare è anche, se non soprattutto, un ottimo anti-stress, concentrarsi sull’attività in sé astrae da tutto il resto ed è davvero un ottimo modo per chiudere fuori dalla testa i problemi e allontanare lo stress.
Arrampicare migliora l’autostima: basta arrivare in cima alla prima parete della propria vita per capire che, se si vuole, con metodo e con la giusta guida, si può raggiungere qualunque obiettivo.
Arrampicare rende perseveranti. Non c’è niente da fare: davanti a una parete da scalare uno alla fine non demorde e, tentativo dopo tentativo, prima o poi trova il modo di arrivare in cima. È il meccanismo dell’apprendimento per prove ed errori, ed è quello che alla fine ci permette di non mollare mai, nello sport come nella vita.