Weekend Barca a vela Argentario – Isola del Giglio – Giannutri

Un Week-end trasportati dalle onde dell'arcipelago toscano

A partire da: 150,00

Partecipanti:

Richiedi informazioni

Per trascorrere un weekend diverso dal solito, imparando o approfondendo l’arte della vela e della navigazione.

Programma

Da Fine Settembre 2022 a Maggio 2023 ogni week-end è possibile imbarcare a Cala Galera

Veleggeremo alla volta delle bellissime isole del Giglio e di Giannutri, per trascorrere rilassanti giornate di sole e di mare nelle cale della Caldana, delle Cannelle e del Campese all’isola del Giglio, senza dimenticare il caratteristico porto. Ci trasferiremo poi a Giannutri, dove visiteremo la cala dello Spalmatoio, la Maestra e la Brigantina. Lo sbarco è previsto la domenica sera. E’ prevista sia attività didattica che attività ludica.

Massimo 8 partecipanti

Durata e date

imbarco il venerdì sera dalle 18, Marina di Cala Galera, sbarco la domenica sera alle 19 circa.

Quota individuale di partecipazione in funzione del periodo:

da NOVEMBRE a MARZO
150€ + 15€ (starter pack)
APRILE e OTTOBRE
150€ + 15€ (starter pack)
MAGGIO
160€
GIUGNO e SETTEMBRE
190€ + 15€ (starter pack)

NOTA
Prima di prenotare contattarci per verificare la disponibilità effettivamente rimasta!!!

Abilità e livello richiesti

Nessuna abilità pregressa in barca a vela. Evento aperto a tutti!

La quota comprende

– 3 giorni (due notti) in cabina doppia
– Skipper

La quota non comprende

– Starter pack 15 €: pulizia finale, gas, tender e fuoribordo
Gasolio: 10€/h (43′), 12€/h (50′), circa 15€ a persona
– Cambusa ed eventuali soste in porto

Le spese vengono ripartite tra tutti i partecipanti (skipper escluso), per le quali in genere consigliamo di costituire una cassa comune.

Verrà promosso uno spirito di condivisione e rispetto reciproco, le decisioni vengono discusse con il proprio equipaggio e lo skipper.

Materiale personale necessario

Consigliamo indumenti sportivi, t-shirts, pantaloncini, costume da bagno (in base alla stagione), scarpe da barca con suola bianca (scarpe da utilizzare esclusivamente a bordo), scarpe comode per eventuali escursioni o passeggiate a terra, telo da mare, occhiali da sole, copricapo, creme solari e idratanti, indumenti caldi (un bel piumino se è inverno), indumenti impermeabili (una giacca, k-way o cerata completa). Non dimenticare della buona musica a piacere.

COSA NON PORTARE

Non è possibile portare a bordo borse rigide o trolley di alcun genere, ma sacca morbida o zaino che sia facile da piegare e da sistemare a bordo, phon e piastre per capelli od ombrelli (oltre ad essere inutili portano sfortuna).

MEDICINALI

Ognuno deve provvedere a portare le proprie medicine personali, a bordo è presente un kit di pronto soccorso.

Gli Skipper

Adventure Dreamers si avvale di skipper esperti e fidati.

Durante gli anni si è stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutti gli skipper scelti per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio all’esperienza dei nostri capitani.

FAQ

Domande frequenti
L’ammiraglia: Beneteau Cyclades 50.5, 5 cabine e 3 bagni La comoda: Bavaria 50 Cruiser, 4 cabine e 3 bagni Le gemelle: Beneteau Cyclades 43.4, 4 cabine e 2 bagni
Tutto l’equipaggio partecipa alla gestione dell’imbarcazione e ai servizi di bordo, le decisioni sulla sicurezza della navigazione sono di competenza esclusiva dello skipper. Lo stesso ha sempre un approccio didattico alla navigazione e tutti sono invitati a partecipare. Le imbarcazioni hanno tre cabine matrimoniali e una a castello, quindi l’equipaggio si sistemerà nella maniera più conveniente.
In caso di rinuncia fino a giorni trenta dalla data prevista per la partenza è comunque, dovuta la somma corrispondente alla metà del costo complessivo della crociera. L’eventuale rinuncia successiva comporterà, invece, l’integrale pagamento di quanto dovuto entro e non oltre la data prevista dal contratto. Se un partecipante dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della somma versata meno il 20% solo nel caso che venga sostituito da altro partecipante che possa essere trovato dalla scuola vela o dal rinunciante stesso.
Si. Puoi unirti a un equipaggio da solo o in coppia o con tutti gli amici che vuoi. Formeremo gli equipaggi tenendo conto dell’età dei partecipanti e della tipologia dei gruppi (famiglie con bambini), cercando di dare sempre un giusto equilibrio tra uomini e donne. È possibile prenotare anche per altre persone e/o regalare una vacanza.
La flottiglia è una crociera di più barche, che navigano seguendo lo stesso percorso. Ogni imbarcazione è assolutamente autonoma, ma si cerca di valorizzare l’aspetto socializzante tra equipaggi.
Assolutamente no, come prima esperienza consigliamo di utilizzare quello che si ha o di comprare abbigliamento a basso costo.
A bordo delle imbarcazioni non sono previsti set di lenzuola, è consigliato portare le proprie, federa per cuscino sacco a pelo o sacco lenzuolo in funzione del periodo e tutto il necessario per dormire.
Nel caso le condizioni meteo non permettano il regolare svolgimento della crociera scuola, di durata inferiore ai tre giorni, l’evento verrà spostato ad altra data da concordare insieme e in base alle prenotazioni già presenti, non sarà possibile richiedere la quota di partecipazione.
Assolutamente no, la presenza a bordo dei nostri Skipper Istruttori, e degli altri partecipanti con più esperienza ti agevolerà nell’acquisire esperienza.