Corso base di scialpinismo Lazio Abruzzo

Il corso si sviluppa in 4 giornate da svolgere interamente in ambiente innevato. Puoi scegliere se partecipare a Gennaio, Febbraio, a Marzo o Aprile

A partire da: 320,00

Partecipanti:

Richiedi informazioni

Un corso di sci alpinismo per approcciare al mondo dello sci fuori pista. Imparerai tutte le tecniche di progressione e sicurezza per poi uscire in autonomia. Si aprirร  un nuovo mondo di esplorazione del nostro appennino ed oltre.

Durata e date

Corso Gennaio:ย 15-16-22-23 Gennaio 2022

2 Corsi a Febbraio:ย 
05-06-12-13 Febbraio 2022
19-20-26-27 Febbraio 2022

2 Corsi Marzo:ย 
05-06-12-13 Marzo 2022
19-20-26-27 Marzo 2022

Corso Aprile:ย 02-03-09-10 Aprile 2022

NOTA: Venerdรฌ sera lezione Teorica inclusa! Possibilitร  di seguire a distanza tramite video-lezione!
Tutte le lezioni verranno registrate.

Programma

โ€“ Valutazione del livello del gruppo e dei singoli partecipanti nella pratica delloย sciย in discesa su pista e fuoripista con attrezzaturaย scialpinistica. Risalita di un pendio breve per valutare la preparazione fisica diย baseย del gruppo e dei singoli partecipanti;

โ€“ prova ARTVA di gruppo e scelta itinerario. Gita di media durata con insegnamento delleย tecniche basi di salita (passo alternato, diagonali, passi di giro, inversione diย base); corretto utilizzo dellโ€™alza tacco, scelta della traccia di salita, valutazione del manto nevoso. Discesa su pendii medio-facili con studioย tecniche di discesa (curve 1^ e 2^ livello), valutazione della sicurezza del pendio, approfondimento dei concetti di rischio e dei comportamenti di sicurezza da adottare.

โ€“ Conduzione della gita, prova artva, scelta itinerario (approfondimento argomenti di sicurezza trattati). Studio e approfondimento delle tecniche di salita e di discesa. Salita pratica di livello SA e/o BSA.

โ€“ Gita di livello BSA oppure โ€œtraversataโ€; se le condizioni nivo-meteorologiche lo permettono. Riepilogo e approfondimento delle tecniche e degli argomenti trattati in precedenza.

Abilitร  e livello richiesti

E’ richiesto un buon allenamento fisico (dislivello in salita a piedi 1500m) e saper sciare su una pista nera.

La quota comprende

  • La Guida Alpina
  • Agevolazioni per alloggio e cena
  • Manuale sicurezza valanghe
  • Tesseramento annuale
  • Accesso al gruppo di sci alpinismo su WhatsApp (per organizzarsi nei week-end dopo il corso con tutti i vecchi corsisti di AD)

La quota non comprende

  • Spese di trasporto
  • Eventuale vitto ed alloggio
  • Pranzo al sacco
  • Attrezzatura da sci alpinismo (Noleggiabile in convenzione – vedi FAQ sotto)
  • Tutto ciรฒ non compreso sotto la voce “la quota comprende”

Materiale personale necessario

    Abbigliamento da sci (pantaloni da alpinismo semimpermeabili o pantaloni da sci poco imbottiti, giacca da sci (oppure guscio impermeabile e piumino), intimo termico, guanti (uno leggero da salita ed uno da discesa/neve), cappello/fascia, maschera ed occhiali da sole, snack ed acqua. Zaino da 30/40 LT.

    CONSEGNA DEL MATERIALE IN NOLEGGIO NEI PUNTI RITIRO A ROMA E L’AQUILA

  • Kit sci, scarponi, pelli di foca e bastoncini.
  • Casco
  • Kit artva, pala e sonda
  • Vestiario adatto (vedi FAQ sotto)

Foto dalle passate edizioni

Gli Istruttori-Accompagnatori

AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM

Durante gli anni si รจ stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio allโ€™esperienza delle nostre guide.

Perchรฉ fare scialpinismo?โ€‹

Perchรฉ sciare rende liberi!ย Sciare dove non ci sono altre persone, tracciare linee nella neve fresca e godere di un panorama mozzafiato: questo รจ lo scialpinismo; una delle piรน alte espressioni di libertร  in montagna.ย 

Sciare รจ anche se non soprattutto un ottimo anti-stress,ย concentrarsi sullโ€™attivitร  in sรฉ astrae da tutto il resto ed รจ davvero un ottimo modo per chiudere fuori dalla testa i problemi e allontanare lo stress.ย 
Sciare migliora la vita di tutti i giorni: organizzerai la tua vita in base al week-end di scialpinismo; a lavoro non farai altro che programmare gite su gite. La tua mente ed il tuo corpo saranno completamente assorbiti da questa disciplina. (peccato purtroppo per il tuo datore di lavoro ;p ).
Lo scialpinismo รจ uno dei migliori allenamenti aerobici che si possa praticare:

FAQ

Domande frequenti
Nessun problema! La differenza รจ minima e le tecniche di discesa molto simili. Non ti spaventare se saltuariamene sei uscuta/o dal tracciato della pista battuta e ti sei avventurata/o su un terreno vergine avendo grosse difficoltร . Con la pratica e con il tempo riuscirai a padroneggiare i tuoi sci (non ne servirร  poi cosi tanto: quasi tutti i nostri allievi sono in grado di uscire autonomamente dopo il corso).
Nella quota di iscrizione sono comprese 4 giornate piene di lezione con una guida alpina ed il tesseramento annuale. Non comprende invece tutta lโ€™attrezzatura (in noleggio ad ottimi prezzi โ€“ con un minimo di preavviso ed iscrizione al corso), gli spostamenti verso i luoghi dove si svolge il corso e i pasti durante il corso.
Il corso si svolge in Abruzzo, nel parco del Gran Sasso o sul Terminillo (dipende dalle condizioni nivo-metereologiche). Il luogo e lโ€™orario esatto verranno scelti circa due giorni prima in base alle condizioni meteo e verranno comunicati al gruppo. Il punto di ritrovo per i partecipanti potrร  essere per comoditร  a Roma (Parcheggio del negozio Metro a La Rustica).
Ci si ritrova tutti in una zona comoda di Roma o altre e ci si organizza per andare con meno macchine possibili verso il luogo del corso. Le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti.
Ci si incontrerร  a Roma alle 7/7:30 circa di mattina per arrivare a destinazione verso le 8:30 circa. Si farร  attivitร  non oltre le 16:00.
Abbigliamento da sci (pantaloni da alpinismo semimpermeabili o pantaloni da sci poco imbottiti, giacca da sci (oppure guscio impermeabile e piumino), intimo termico, guanti (uno leggero da salita ed uno da discesa/neve), cappello, maschera ed occhiali da sole), snack ed acqua. Zaino 30/40 LT. kit sci, pelli, bacchette, scarponi e Kit Artva, pala e sonda. Casco da sci o da alpinismo. (Possibile noleggio)
โ€“ Kit sci, pelli, scarponi e bacchette: 45โ‚ฌ al giorno โ€“ Kit Artva, pala e sonda 80 โ‚ฌ (per tutto il corso).