Corso base di scialpinismo Lazio Abruzzo

Il corso si sviluppa in 4 giornate da svolgere interamente in ambiente innevato. Puoi scegliere se partecipare a Gennaio, Febbraio, a Marzo o Aprile

A partire da: 320,00

Partecipanti:

Vuoi aggiungere un'assicurazione per sport pericolosi?

Partecipanti:

Richiedi informazioni

Un corso di scialpinismo con guida alpina certificata. Rilascio di attestato e guide Ebook dove studiare. Inizia un percorso formativo con AD Academy

Programma

– Valutazione del livello del gruppo e dei singoli partecipanti nella pratica dello sci in discesa su pista e fuoripista con attrezzatura scialpinistica. Risalita di un pendio breve per valutare la preparazione fisica di base del gruppo e dei singoli partecipanti;

– prova ARTVA di gruppo e scelta itinerario. Gita di media durata con insegnamento delle tecniche basi di salita (passo alternato, diagonali, passi di giro, inversione di base); corretto utilizzo dell’alza tacco, scelta della traccia di salita, valutazione del manto nevoso. Discesa su pendii medio-facili con studio tecniche di discesa (curve 1^ e 2^ livello), valutazione della sicurezza del pendio, approfondimento dei concetti di rischio e dei comportamenti di sicurezza da adottare.

– Conduzione della gita, prova artva, scelta itinerario (approfondimento argomenti di sicurezza trattati). Studio e approfondimento delle tecniche di salita e di discesa. Salita pratica di livello SA e/o BSA.

– Gita di livello BSA oppure “traversata”; se le condizioni nivo-meteorologiche lo permettono. Riepilogo e approfondimento delle tecniche e degli argomenti trattati in precedenza.

Durata e date

Il corso si svolge in 4 giorni, due WeekEnd consecutivi:

● 14-15-21-22 Gennaio 2023 (ESAURITO)
● 11-12-18-19 Febbraio 2023 (ESAURITO)
● 25-26 Febbraio e 04-05 Marzo 2023
● 11-12-18-19 Marzo 2023
● 25-26 Marzo e 01-02 Aprile 2023 (ESAURITO)

Giorni infrasettimanali su richiesta

MASSIMO DI PARTECIPANTI: 8
MINIMO DI PARTECIPANTI: 4

Abilità e livello richiesti

Saper sciare su pista nera e buon allenamento fisico.
Non serve una tecnica di discesa perfetta; lo sciatore deve essere in grado di scendere da una pista nera e padroneggiare le piste rosse.

La quota comprende

● Guida Alpina certificata UIAGM
● Certificato di partecipazione convalidato dalla guida alpina
● Ebook autosoccorso in Valanga
● Ebook cenni di nivologia
● Accesso alla Community: trova compagni di avventure che come te hanno seguito un percorso formativo certificato

La quota non comprende

● Eventuale vitto ed alloggio
● Spostamenti per/dal luogo d’incontro ► ti potrai organizzare con gli altri partecipanti
● Pranzo al sacco e bevande ► cosa portare
● Assicurazione integrativa per infortuni ► maggiori informazioni
● Attrezzatura tecnica personale:
· Sci e scarponi da sci alpinismo
· Rampant e pelli di foca
· Caschetto e bastoncini
· Kit artva, pala e sonda

► Possibilità di noleggio o acquisto dell’attrezzatura in convenzione!

Materiale personale necessario

Abbigliamento da montagna invernale (consigliato abbigliamento “a cipolla” cioè con vari strati da regolare in base alla temperatura:
● intimo termico
● strato tipo pile o soft shell
● giacca impermeabile
● giacca calda tipo piumino o simili
● Pantaloni semi-impermeabili in membrana soft-shell o simili
● Pantaloni impermeabili in Gore-Tex o simili (non indispensabili)
● Cappello o fascia
● due paia di guanti da neve (uno più leggero ed uno più pesante)
● maschera da sci + occhiali da sole
● crema protettiva raggi UV

kit sci, pelli, bacchette, scarponi e Kit Artva, pala e sonda (Possibile noleggio). Casco da sci o da alpinismo.

E’ possibile che, in base alle condizioni meteo, dovranno essere usati anche dei ramponi.

Lista utile per fare lo zaino:
SCARICA IL .PDF

Gli Istruttori-Accompagnatori

AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM

Durante gli anni si è stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio all’esperienza delle nostre guide.

Perché fare scialpinismo?​

Perché sciare rende liberi! Sciare dove non ci sono altre persone, tracciare linee nella neve fresca e godere di un panorama mozzafiato: questo è lo scialpinismo; una delle più alte espressioni di libertà in montagna. 

Sciare è anche se non soprattutto un ottimo anti-stress, concentrarsi sull’attività in sé astrae da tutto il resto ed è davvero un ottimo modo per chiudere fuori dalla testa i problemi e allontanare lo stress. 
Sciare migliora la vita di tutti i giorni: organizzerai la tua vita in base al week-end di scialpinismo; a lavoro non farai altro che programmare gite su gite. La tua mente ed il tuo corpo saranno completamente assorbiti da questa disciplina. (peccato purtroppo per il tuo datore di lavoro ;p ).
Lo scialpinismo è uno dei migliori allenamenti aerobici che si possa praticare:

FAQ

Domande frequenti
Nessun problema! La differenza è minima e le tecniche di discesa molto simili. Non ti spaventare se saltuariamene sei uscuta/o dal tracciato della pista battuta e ti sei avventurata/o su un terreno vergine avendo grosse difficoltà. Con la pratica e con il tempo riuscirai a padroneggiare i tuoi sci (non ne servirà poi cosi tanto: quasi tutti i nostri allievi sono in grado di uscire autonomamente dopo il corso).
Ogni nostro corso viene svolto in totale sicurezza. Per garantire un ottimale valutazione delle condizioni meteo e del manto nevoso le nostre guide alpine daranno indicazioni di settimana in settimana. Questo significa che potrete avrete informazioni precise dal Mercoledì o addirittura dalla sera del Venerdì che precede il corso.

In linea di massima il corso potrà essere svolto in zona Gran Sasso (Abruzzo) oppure al Terminillo (Lazio): Possibili mete saranno soprattutto il versante Aquilano del Gran Sasso ed il Terminillo. Possibilità di svolgere alcune uscite anche nel Parco del Velino-Sirente e nel versante Teramano del Gran Sasso.

Verrà presa in considerazione il luogo dal quale provieni per formare i vari gruppi e per scegliere le località più comode per te.
L’orario preciso verrà indicato la settimana stessa (dai 3 giorni o dalla sera prima) in base alle condizioni metereologiche e del manto nevoso.
Ci si ritrova tutti in una zona comoda in base alla provenienza dei partecipanti (organizzazione tramite gruppo WhatsApp) e ci si organizza per andare con meno macchine possibili verso il luogo del corso.

In questo modo si potranno utilizzare meno auto, minimizzando il nostro impatto ambientale e risparmiando sulla spesa del carburante e delle autostrade.
E’ possibile organizzare un pernotto in loco su disponibilità dei partecipanti. Altrimenti il tempo di viaggio permette tranquillamente di fare andata e ritorno.

Per facilitare l’organizzazione ti indicheremo, sul gruppo WhatsApp creato appositamente per l’organizzazione, strutture ricettive valide per ogni località.

Nel gruppo WhatsApp sarà possibile organizzare i pernotti con gli altri partecipanti dividendo le spese di una camera. Oppure organizzare macchine comuni per i viaggi di andata e ritorno.
In caso di maltempo preventivato ed annullamento di una giornata o del WE da parte della guida (giudizio insindacabile), verrà proposta una data di recupero o verrà proposta una lezione indoor per permettere di sfruttare al massimo questa esperienza.
• BRUTTO TEMPO: La decisione per quanto riguarda l’annullamento di un’uscita spetta alla guida alpina. I corsi invernali non devono essere svolti necessariamente con il sole. Sarò la guida alpina a valutare volta per volta la fattibilità del corso. In caso di annullamento non è previsto un rimborso ma verrà stabilita dalla guida alpina una data di recupero. Se non riuscirai a partecipare al recupero non potrai più recuperare.
• MANCATA PARTECIPAZIONE: se non riuscirai a partecipare ad una o più uscite del corso causa motivi personali non potrai recuperare l’uscita e non sarà possibile avere un rimborso.
• MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO: se il gruppo di partecipanti non raggiungerà il numero minimo, avrai diritto al rimborso o potrai utilizzare la quota per qualsiasi altro evento. E’ una tua scelta!
• IMPOSSIBILITA’ DI TROVARE ATTREZZATURA TECNICA A NOLEGGIO: non è possibile ricevere un rimborso se non hai trovato attrezzatura tecnica obbligatoria a noleggio. In tal caso consigliamo l’acquisto di attrezzatura nuova.
• ALTRE CAUSE: per qualsiasi altra causa di annullamento da parte nostra hai diritto ad un rimborso.
• COVID: non è previsto un rimborso causa COVID.
Per consultare tutte le informazioni relative ai nostri corsi clicca QUI