Corso di sci alpinismo Valle d’Aosta | Piemonte

4 giorni pieni di corso con guida alpina imparando le tecniche dello sci alpinismo

A partire da: 320,00

Partecipanti:

Richiedi informazioni

Un corso che ti darร  la possibilitร  di aprire nuove frontiere dell’esplorazione in montagna d’inverno. Lo sci alpinismo รจ l’attivitร  in montagna piรน libera e soddisfacente da provare. A fine corso sarร  possibile accedere al gruppo di scialpinisti AD

Durata e date
  • 15-16-22-23 Gennaioย 2022
  • 12-13-19-20 Febbraioย 2022
  • 12-13-19-20 Marzoย 2022
  • 02-03-09-10 Aprile 2022
Programma

โ€“ Valutazione del livello del gruppo e dei singoli partecipanti nella pratica delloย sciย in discesa su pista e fuoripista con attrezzaturaย scialpinistica. Risalita di un pendio breve per valutare la preparazione fisica diย baseย del gruppo e dei singoli partecipanti;

โ€“ prova ARTVA di gruppo e scelta itinerario. Gita di media durata con insegnamento delleย tecniche basi di salita (passo alternato, diagonali, passi di giro, inversione diย base); corretto utilizzo dellโ€™alza tacco, scelta della traccia di salita, valutazione del manto nevoso. Discesa su pendii medio-facili con studioย tecniche di discesa (curve 1^ e 2^ livello), valutazione della sicurezza del pendio, approfondimento dei concetti di rischio e dei comportamenti di sicurezza da adottare.

โ€“ Conduzione della gita, prova artva, scelta itinerario (approfondimento argomenti di sicurezza trattati). Studio e approfondimento delle tecniche di salita e di discesa. Salita pratica di livello SA e/o BSA.

โ€“ Gita di livello BSA oppure โ€œtraversataโ€; se le condizioni nivo-meteorologiche lo permettono. Riepilogo e approfondimento delle tecniche e degli argomenti trattati in precedenza.

Abilitร  e livello richiesti

Saper sciare su pista nera e buon allenamento fisico

La quota comprende

  • La Guida Alpina
  • Tesseramento annuale
  • Manuale valanghe ed autosoccorso
  • Accesso al gruppo WhatsApp di Adventure Dreamers (per continuare ad uscire assieme ed organizzarsi in Avventure Outdoor)

La quota non comprende

  • Vitto ed alloggio (non necessario)
  • Pasti e bevande
  • Spese di viaggio
  • Attrezzatura da sci alpinismo (noleggiabile)
  • Tutto ciรฒ non compreso sotto la voce “la quota comprende”

Materiale personale necessario

Abbigliamento da sci (pantaloni da alpinismo semimpermeabili o pantaloni da sci poco imbottiti, giacca da sci (oppure guscio impermeabile e piumino), intimo termico, guanti (uno leggero da salita ed uno da discesa/neve), cappello/fascia, maschera ed occhiali da sole, snack ed acqua.

kit sci, pelli, bacchette, scarponi e Kit Artva, pala e sonda (Possibile noleggio). Casco da sci o dโ€™alpinismo.

Foto dalle passate edizioni

Gli Istruttori-Accompagnatori

AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM

Durante gli anni si รจ stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio allโ€™esperienza delle nostre guide.

Perchรฉ fare scialpinismo?โ€‹

Perchรฉ sciare rende liberi!ย Sciare dove non ci sono altre persone, tracciare linee nella neve fresca e godere di un panorama mozzafiato: questo รจ lo scialpinismo; una delle piรน alte espressioni di libertร  in montagna.ย 

Sciare รจ anche se non soprattutto un ottimo anti-stress,ย concentrarsi sullโ€™attivitร  in sรฉ astrae da tutto il resto ed รจ davvero un ottimo modo per chiudere fuori dalla testa i problemi e allontanare lo stress.ย 
Sciare migliora la vita di tutti i giorni: organizzerai la tua vita in base al week-end di scialpinismo; a lavoro non farai altro che programmare gite su gite. La tua mente ed il tuo corpo saranno completamente assorbiti da questa disciplina. (peccato purtroppo per il tuo datore di lavoro ;p ).
Lo scialpinismo รจ uno dei migliori allenamenti aerobici che si possa praticare:

FAQ

Domande frequenti
Nessun problema! La differenza รจ minima e le tecniche di discesa molto simili. Non ti spaventare se saltuariamene sei uscuta/o dal tracciato della pista battuta e ti sei avventurata/o su un terreno vergine avendo grosse difficoltร . Con la pratica e con il tempo riuscirai a padroneggiare i tuoi sci (non ne servirร  poi cosi tanto: quasi tutti i nostri allievi sono in grado di uscire autonomamente dopo il corso).
Nella quota di iscrizione sono comprese 4 giornate piene di lezione con una guida alpina ed il tesseramento annuale. Non comprende invece tutta lโ€™attrezzatura (in noleggio ad ottimi prezzi โ€“ con un minimo di preavviso ed iscrizione al corso), gli spostamenti verso i luoghi dove si svolge il corso e i pasti durante il corso.
Il corso si svolge in Val Formazza o vicine o in Val di Susa (dipende dalle condizioni nivo-metereologiche). Possibile scelta anche la Val D’Aosta. Il luogo e lโ€™orario esatto verranno scelti circa due giorni prima in base alle condizioni meteo e verranno comunicati al gruppo.
Ci si incontrerร  alle 6:30/7 circa di mattina per arrivare a destinazione verso le 8:30 circa. Si farร  attivitร  non oltre le 16:00.
In caso di maltempo che impedisca lo svolgimento di una delle giornate del corso si sceglierร  una data di recupero.