Soft Trekking, Monte Ziccher
Escursione giornaliera per un trekking semplice ma molto suggestivo tra boschi incantati a vette panoramiche.
35,00€
Un’escursione dal dislivello e da uno sviluppo contenuto rendono questa gita accessibile a tutti, è comunque richiesto un minimo di allenamento.
Il Monte Ziccher è una montagna situata in Val Vigezzo la valle ossolana conosciuta come la valle dei pittori. Situata in un punto panoramico e straordinario tra le valli svizzere e il lago Maggiore questa montagna regala sempre ottime soddisfazioni!
Durata e date
L’escursione si terrà su richiesta durante tutta l’Estate/Autunno 2022
Programma
Escursione giornaliera con ritrovo a Craveggia alle ore 9:00 presso il parcheggio della’Alpe Blitz
Abilità e livello richiesti
Richiesto un minimo di allenamento per chi cammina regolarmente anche in pianura.
La quota comprende
La quota a persona indicata è vincolata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti di 8 persone, al di sotto del quale potrebbe essere applicato un piccolo sovrapprezzo.
La quota è comprendente di:
-Assicurazione individuale infortuni
-Organizzazione e accompagnamento lungo il trekking
-Insegnamento tecniche escursionistiche: orientamento, ambiente, tecniche di camminata
La quota non comprende
Pranzo, trasporto, spese extra personali.
Materiale personale necessario
– Scarponcini da escursionismo
– Zaino da almeno 20 litri,
– Giacca o keey-way,
– Felpa o pile
– Borraccia da 1,5 lt
– Snack
– Pranzo al sacco
– Guanti, Cappello, Occhiali, Crema Solare
Gli Istruttori-Accompagnatori
Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Guide Alpine Lombardia

FAQ
Domande frequenti
No, è opportuno indossare uno scarponcino strutturato da trekking con suola Vibram (consigliabile in GoreTex) in quanto ci muoveremo in terreno montuoso e a tratti insidioso.
Assolutamente si, l’importante è fare una propria autovalutazione considerando che è necessario uno spiccato spirito di adattamento ed essere in discreta forma fisica.
Valuteremo insieme le condizioni meteo durante i giorni precedenti all’escursione.