Corso di via ferrata con Guida Alpina in Trentino
Un corso di due giorni per imparare in sicurezza la progressione su via ferrata
Prezzo: 190,00€
Possibilità di pagamento rateale con opzione KLARNA "Compra ora paga dopo" da scegliere al momento del checkout
Vuoi aggiungere un'assicurazione per sport pericolosi?
Giulia Valenti
Mi sono rivolta ad Adventure Dreamers per realizzare un sogno...Leggi Tutto »
Mattia Marchesini
Corso molto bello ed esaustivo. Sono stati due giorni pieni...Leggi Tutto »
Simone Lupinacci
Esperienza fantastica e organizzazione al top!
Faccio i complimenti alle guide...Leggi Tutto »
Maria Sebastiani
Salita del Gran Paradiso con guida alpina: è stata un'esperienza...Leggi Tutto »
Davide Pulcina
Ho conosciuto adventure dreamers grazie ad una pubblicità su Instagram,...Leggi Tutto »
Un corso di via ferrata nella splendida cornice di Arco, in Trentino Alto Adige: cavi metallici, scalette e staffe sono gli elementi principali che contraddistinguono questi percorsi funambolici, nati per superare pareti e attraversare montagne con un piccolo aiuto in più rispetto ad altri percorsi alpinistici. Impara a salire una via ferrata in sicurezza con la Guida Alpina.
Programma
GIORNO 1
• Conoscenza di tutti i materiali necessari per affrontare una ferrata.
• Come preparare lo zaino per un’escursione in ferrata e cosa portare.
• Come pianificare un’escursione in ferrata. Siti internet, guide cartacee. Principi di base sull’utilizzo di una cartina topografica e GPS.
• Salita della facile ferrata sul Monte Colodri 400m slm. Lunghezza della ferrata 150m.
• Pranzo al sacco o bar nel Paese di Arco di Trento tra una ferrata e l’altra.
• Dopo pranzo salita della ferrata Rio Sallagoni-Castel Drena. Lunghezza della ferrata 170m.
GIORNO 2
• Salita della via ferrata Susatti a Cima Capi 909m slm. Lunghezza della sola ferrata 200m dislivello complessivo dell’avvicinamento 600m.
• Discesa per il sentiero attrezzato delle Laste.
• Con un bellissimo giro ad anello potremo visionare tutte le caratteristiche di una via Ferrata.
• Pranzo al sacco
NOTA
– Gruppi da massimo 5 partecipanti per Guida Alpina (prezzo di 190€ valido con un minimo di 3 partecipanti)
– Vuoi prenotare una guida esclusiva per questo evento?
1 persona 500 euro per i 2 giorni
2 persone 270 euro a partecipante per i 2 giorni
3 persone 190 euro a partecipante per i 2 giorni
4 persone 190 euro a partecipante per i 2 giorni
5 persone 190 euro a partecipante per i 2 giorni
– Il programma sopra elencato potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche
e alle capacità dei singoli partecipanti.
Minimo 3 partecipanti
Massimo 5 partecipanti
Durata e date
- Su richiesta nei we ed infrasettimanale
E nelle seguenti date:
- 23-24 settembre 2023
- 07-08 ottobre 2023
- 14-15 ottobre 2023
- 28-29 ottobre 2023
- 04-05 novembre 2023
Sei da sol@? Nessun problema, formiamo noi i gruppi
Il pagamento è relativo a 4 partecipanti di 190€, troviamo noi gli altri!
Abilità e livello richiesti
Nessuna abilità pregressa in via ferrata. Persona che non soffre di vertigini e pratica trekking in montagna.
La quota comprende
- Accompagnamento supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina
- Utilizzo dei materiali didattici
- Utilizzo dei materiali di gruppo (casco, imbrago, kit ferrata, corde, moschettoni.)
- Reportage fotografico
La quota non comprende
- Vitto e alloggio dei partecipanti in Albergo o B&B.
- Spostamenti in auto dalle proprie abitazioni
- Tutto quello non specificato alla voce i costi comprendono.
Materiale personale necessario
• Scarponcini da Trekking con suola Vibram o scarpe da Ferrata.
• Pantaloni lunghi leggeri o corti.
• Pile tecnico leggero.
• Sotto il Pile tecnico, maglia intima tecnica a maniche lunghe o corte in base alla stagione.
• Giacca a vento impermeabile tipo (guscio Gore-Tex o simili)
• occhiali da sole, berretto da sole (facoltativo), crema solare.
• Zaino da 25-30 litri di capienza, con all’interno 1 borraccia con un litro/1 litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco (soprattutto per il secondo giorno) + snack vari da mangiare lungo il percorso ( tipo barrette energetiche o frutta secca).
MATERIALE TECNICO FORNITO DALLA GUIDA ALPINA:
• Tutto il materiale per affrontare una via ferrata (imbrago, Kit da ferrata con dissipatore, casco, guanti per ferrata ecc.) verrà fornito a tutti i partecipanti compreso nel prezzo.
Chi dovesse già possedere i propri può portarli.
IN CASO DI ACQUISTO O NOLEGGIO DEL MATERIALE PRIMA DEL CORSO E’ POSSIBILE CONTATTARE LA GUIDA ALPINA PER EVENTUALI CONSIGLI
Gli Istruttori-Accompagnatori
AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM
Durante gli anni si è stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio all’esperienza delle nostre guide.

FAQ
Domande frequenti
Non sono richieste capacità tecniche in alpinismo. Bisogna essere dei buoni camminatori. Non bisogna soffrire di vertigini.
– Accompagnamento supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina
– Utilizzo dei materiali didattici
– Utilizzo dei materiali di gruppo (casco, imbrago, kit ferrata, corde, moschettoni.)
– Reportage fotografico
– Utilizzo dei materiali didattici
– Utilizzo dei materiali di gruppo (casco, imbrago, kit ferrata, corde, moschettoni.)
– Reportage fotografico
L’evento si svolge ad Arco di Trento, in Trentino Alto-Adige.. L’appuntamento del primo giorno è previsto al parcheggio della piscina comunale di Arco. Il secondo giorno a Cima Capi.
Primo giorno ore 08,30
Parcheggio adiacente alla piscina comunale di Arco di Trento https://goo.gl/maps/F3N4TZcwyv3bmKvQA
Secondo giorno ore 08,30
Free Parking Cima Capi https://goo.gl/maps/FzxahgooYQFVc6LM9
Primo giorno ore 08,30
Parcheggio adiacente alla piscina comunale di Arco di Trento https://goo.gl/maps/F3N4TZcwyv3bmKvQA
Secondo giorno ore 08,30
Free Parking Cima Capi https://goo.gl/maps/FzxahgooYQFVc6LM9
– Primo giorno:
Parcheggio adiacente alla piscina comunale di Arco di Trento
Posizione GPS: https://goo.gl/maps/F3N4TZcwyv3bmKvQA
– Secondo giorno:
Free Parking Cima Capi
Posizione GPS: https://goo.gl/maps/FzxahgooYQFVc6LM9
Parcheggio adiacente alla piscina comunale di Arco di Trento
Posizione GPS: https://goo.gl/maps/F3N4TZcwyv3bmKvQA
– Secondo giorno:
Free Parking Cima Capi
Posizione GPS: https://goo.gl/maps/FzxahgooYQFVc6LM9
L’appuntamento per entrambe le giornate è previsto alle ore 08:30
In caso di maltempo preventivato che impedisca lo svolgimento della ferrata l’evento sarà posticipato.
Non si effettuano rimborsi se un componente del gruppo non è in grado di svolgere il percorso o se la guida decide di scendere per cause dovute alle capacità del gruppo o del meteo (meteo non preventivato).
Vale la regola che se la guida alpina ritiene, in base al meteo, di confermare l’evento, non avviene rimborso.
Non si effettuano rimborsi se un componente del gruppo non è in grado di svolgere il percorso o se la guida decide di scendere per cause dovute alle capacità del gruppo o del meteo (meteo non preventivato).
Vale la regola che se la guida alpina ritiene, in base al meteo, di confermare l’evento, non avviene rimborso.
MATERIALE PERSONALE DA PORTARE AL CORSO:
• Scarponcini da Trekking con suola Vibram o scarpe da Ferrata.
• Pantaloni lunghi leggeri e corti.
• Pile tecnico leggero.
• Sotto il Pile tecnico, maglia intima tecnica a maniche lunghe o corte. • Giacca a vento impermeabile tipo (guscio Gore-Tex)
• occhiali da sole, berretto da sole (facoltativo), crema solare.
• Zaino da 25-30 litri di capienza, con all’interno 1 borraccia con un litro di acqua, pranzo al sacco (soprattutto per il secondo giorno) + snack vari da mangiare lungo il percorso ( tipo barrette energetiche o frutta secca).
MATERIALE TECNICO FORNITO DALLA GUIDA ALPINA:
• Tutto il materiale per affrontare una via ferrata (imbrago, Kit da ferrata con dissipatore, casco, guanti per ferrata ecc.) verrà fornito a tutti i partecipanti compreso nel prezzo.
Chi dovesse già possedere i propri può portarli.
• Scarponcini da Trekking con suola Vibram o scarpe da Ferrata.
• Pantaloni lunghi leggeri e corti.
• Pile tecnico leggero.
• Sotto il Pile tecnico, maglia intima tecnica a maniche lunghe o corte. • Giacca a vento impermeabile tipo (guscio Gore-Tex)
• occhiali da sole, berretto da sole (facoltativo), crema solare.
• Zaino da 25-30 litri di capienza, con all’interno 1 borraccia con un litro di acqua, pranzo al sacco (soprattutto per il secondo giorno) + snack vari da mangiare lungo il percorso ( tipo barrette energetiche o frutta secca).
MATERIALE TECNICO FORNITO DALLA GUIDA ALPINA:
• Tutto il materiale per affrontare una via ferrata (imbrago, Kit da ferrata con dissipatore, casco, guanti per ferrata ecc.) verrà fornito a tutti i partecipanti compreso nel prezzo.
Chi dovesse già possedere i propri può portarli.
• BRUTTO TEMPO: In caso di maltempo preventivato dalla guida l’evento verrà annullato dalla stessa. Se la guida decide di confermare l’evento perché considera una forte percentuale di successo e sufficienti condizioni di sicurezza rispetto al meteo, l’evento sarà confermato ed il costo non sarà rimborsabile.
• MANCATA PARTECIPAZIONE: se non riuscirai a partecipare a causa di motivi personali non sarà possibile avere un rimborso.
• MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO: se il gruppo di partecipanti non raggiungerà il numero minimo, avrai diritto al rimborso o potrai utilizzare la quota per qualsiasi altro evento. E’ una tua scelta!
• ATTREZZATURA INAPPROPRIATA: non è possibile ricevere un rimborso se non sei in possesso dell’attrezzatura tecnica obbligatoria e/o vestiario non idoneo. In tal caso la guida potrà decidere di non farti partecipare
• ALTRE CAUSE: per qualsiasi altra causa di annullamento da parte nostra hai diritto ad un rimborso.
• COVID O ALTRE MALATTIE/INFORTUNI: non è previsto un rimborso causa COVID, infortuni vari o altre malattie.
Il gruppo accetta di rispettare l’insindacabile giudizio della Guida Alpina e che nulla è dovuto dall’organizzazione.
E’ possibile un rimborso se il/la partecipante stess@, che decide di rinunciare al corso, indichi un nuovo partecipante che l@ sostituisca.
• MANCATA PARTECIPAZIONE: se non riuscirai a partecipare a causa di motivi personali non sarà possibile avere un rimborso.
• MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO: se il gruppo di partecipanti non raggiungerà il numero minimo, avrai diritto al rimborso o potrai utilizzare la quota per qualsiasi altro evento. E’ una tua scelta!
• ATTREZZATURA INAPPROPRIATA: non è possibile ricevere un rimborso se non sei in possesso dell’attrezzatura tecnica obbligatoria e/o vestiario non idoneo. In tal caso la guida potrà decidere di non farti partecipare
• ALTRE CAUSE: per qualsiasi altra causa di annullamento da parte nostra hai diritto ad un rimborso.
• COVID O ALTRE MALATTIE/INFORTUNI: non è previsto un rimborso causa COVID, infortuni vari o altre malattie.
Il gruppo accetta di rispettare l’insindacabile giudizio della Guida Alpina e che nulla è dovuto dall’organizzazione.
E’ possibile un rimborso se il/la partecipante stess@, che decide di rinunciare al corso, indichi un nuovo partecipante che l@ sostituisca.
Ti potrebbe interessare anche...
Ti potrebbe interessare…
- Venduto Da: SSD Adventure DreamersScialpinismo
Corso di sci alpinismo in Trentino | Madonna di Campiglio
Valutato 0 su 5Prezzo: 280,00€ - Venduto Da: SSD Adventure Dreamers
- Venduto Da: adventure dreamers