Corso di via ferrata con Guida Alpina in Trentino

Un corso di due giorni per imparare in sicurezza la progressione su via ferrata

A partire da: 190,00

Partecipanti:

Richiedi informazioni

Un corso di via ferrata nella splendida cornice di Arco, in Trentino Alto Adige: cavi metallici, scalette e staffe sono gli elementi principali che contraddistinguono questi percorsi funambolici, nati per superare pareti e attraversare montagne con un piccolo aiuto in piรน rispetto ad altri percorsi alpinistici. Impara a salire una via ferrata in sicurezza con la Guida Alpina.

Durata e date

– Su richiesta da Aprile a Novembre
– E nelle seguenti date:

14-15 maggio 2022
28-29 maggio 2022

Sei da sol@? Nessun problema, formiamo noi i gruppi

Programma

GIORNO 1
โ€ข Conoscenza di tutti i materiali necessari per affrontare una ferrata.
โ€ข Come preparare lo zaino per unโ€™escursione in ferrata e cosa portare.
โ€ข Come pianificare unโ€™escursione in ferrata. Siti internet, guide cartacee. Principi di base sullโ€™utilizzo di una cartina topografica e GPS.
โ€ข Salita della facile ferrata sul Monte Colodri 400m slm. Lunghezza della ferrata 150m.
โ€ข Pranzo al sacco o bar nel Paese di Arco di Trento tra una ferrata e lโ€™altra.
โ€ข Dopo pranzo salita della ferrata Rio Sallagoni-Castel Drena. Lunghezza della ferrata 170m.

GIORNO 2
โ€ข Salita della via ferrata Susatti a Cima Capi 909m slm. Lunghezza della sola ferrata 200m dislivello complessivo dellโ€™avvicinamento 600m.
โ€ข Discesa per il sentiero attrezzato delle Laste.
โ€ข Con un bellissimo giro ad anello potremo visionare tutte le caratteristiche di una via Ferrata.
โ€ข Pranzo al sacco

NOTA
– Gruppi da massimo 5 partecipanti per Guida Alpina (prezzo di 190โ‚ฌ valido con un minimo di 3 partecipanti)

Vuoi prenotare una guida esclusiva per questo evento?
1 persona 500 euro per i 2 giorni
2 persone 270 euro a partecipante per i 2 giorni
3 persone 190 euro a partecipante per i 2 giorni
4 persone 190 euro a partecipante per i 2 giorni
5 persone 190 euro a partecipante per i 2 giorni

– Il programma sopra elencato potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche
e alle capacitร  dei singoli partecipanti.
Minimo 3 partecipanti
Massimo 5 partecipanti

Abilitร  e livello richiesti

Nessuna abilitร  pregressa in via ferrata. Persona che non soffre di vertigini e pratica trekking in montagna.

La quota comprende

– Accompagnamento supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina
– Utilizzo dei materiali didattici
– Utilizzo dei materiali di gruppo (casco, imbrago, kit ferrata, corde, moschettoni.)
– Reportage fotografico

La quota non comprende

– Vitto e alloggio dei partecipanti in Albergo o B&B.
– Spostamenti in auto dalle proprie abitazioni
– Tutto quello non specificato alla voce i costi comprendono.

Materiale personale necessario

โ€ข Scarponcini da Trekking con suola Vibram o scarpe da Ferrata.
โ€ข Pantaloni lunghi leggeri o corti.
โ€ข Pile tecnico leggero.
โ€ข Sotto il Pile tecnico, maglia intima tecnica a maniche lunghe o corte in base alla stagione.
โ€ข Giacca a vento impermeabile tipo (guscio Gore-Tex o simili)
โ€ข occhiali da sole, berretto da sole (facoltativo), crema solare.
โ€ข Zaino da 25-30 litri di capienza, con all’interno 1 borraccia con un litro/1 litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco (soprattutto per il secondo giorno) + snack vari da mangiare lungo il percorso ( tipo barrette energetiche o frutta secca).

MATERIALE TECNICO FORNITO DALLA GUIDA ALPINA:
โ€ข Tutto il materiale per affrontare una via ferrata (imbrago, Kit da ferrata con dissipatore, casco, guanti per ferrata ecc.) verraฬ€ fornito a tutti i partecipanti compreso nel prezzo.

Chi dovesse giaฬ€ possedere i propri puoฬ€ portarli.

IN CASO DI ACQUISTO O NOLEGGIO DEL MATERIALE PRIMA DEL CORSO Eโ€™ POSSIBILE CONTATTARE LA GUIDA ALPINA PER EVENTUALI CONSIGLI

Foto dalle passate edizioni

Gli Istruttori-Accompagnatori

AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM

Durante gli anni si รจ stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio allโ€™esperienza delle nostre guide.

FAQ

Domande frequenti
Non sono richieste capacitร  tecniche in alpinismo. Bisogna essere dei buoni camminatori, che frequentano la montagna con trekking di almeno 7 ore con dislivelli di almeno 1000m. Aver avuto qualche esperienza in via ferrata. Non bisogna soffrire di vertigini.
– Accompagnamento supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina – Utilizzo dei materiali didattici – Utilizzo dei materiali di gruppo (casco, imbrago, kit ferrata, corde, moschettoni.) – Reportage fotografico
L’evento si svolge ad Arco di Trento, in Trentino Alto-Adige.. L’appuntamento del primo giorno รจ previsto al parcheggio della piscina comunale di Arco. Il secondo giorno a Cima Capi. Primo giorno ore 08,30 Parcheggio adiacente alla piscina comunale di Arco di Trento https://goo.gl/maps/F3N4TZcwyv3bmKvQA Secondo giorno ore 08,30 Free Parking Cima Capi https://goo.gl/maps/FzxahgooYQFVc6LM9
– Primo giorno: Parcheggio adiacente alla piscina comunale di Arco di Trento Posizione GPS: https://goo.gl/maps/F3N4TZcwyv3bmKvQA – Secondo giorno: Free Parking Cima Capi Posizione GPS: https://goo.gl/maps/FzxahgooYQFVc6LM9
L’appuntamento per entrambe le giornate รจ previsto alle ore 08:30
MATERIALE PERSONALE DA PORTARE AL CORSO: โ€ข Scarponcini da Trekking con suola Vibram o scarpe da Ferrata. โ€ข Pantaloni lunghi leggeri e corti. โ€ข Pile tecnico leggero. โ€ข Sotto il Pile tecnico, maglia intima tecnica a maniche lunghe o corte. โ€ข Giacca a vento impermeabile tipo (guscio Gore-Tex) โ€ข occhiali da sole, berretto da sole (facoltativo), crema solare. โ€ข Zaino da 25-30 litri di capienza, con all’interno 1 borraccia con un litro di acqua, pranzo al sacco (soprattutto per il secondo giorno) + snack vari da mangiare lungo il percorso ( tipo barrette energetiche o frutta secca). MATERIALE TECNICO FORNITO DALLA GUIDA ALPINA: โ€ข Tutto il materiale per affrontare una via ferrata (imbrago, Kit da ferrata con dissipatore, casco, guanti per ferrata ecc.) verraฬ€ fornito a tutti i partecipanti compreso nel prezzo. Chi dovesse giaฬ€ possedere i propri puoฬ€ portarli.