Via Ferrata Danesi al Gran Sasso | Corno Piccolo
La ferrata più esposta e panoramica d'Abruzzo
110,00€
Possibilità di pagamento rateale con opzione KLARNA "Compra ora paga dopo" da scegliere al momento del checkout
Giulia Valenti
Mi sono rivolta ad Adventure Dreamers per realizzare un sogno...Leggi Tutto »
Mattia Marchesini
Corso molto bello ed esaustivo. Sono stati due giorni pieni...Leggi Tutto »
Simone Lupinacci
Esperienza fantastica e organizzazione al top!
Faccio i complimenti alle guide...Leggi Tutto »
Maria Sebastiani
Salita del Gran Paradiso con guida alpina: è stata un'esperienza...Leggi Tutto »
Davide Pulcina
Ho conosciuto adventure dreamers grazie ad una pubblicità su Instagram,...Leggi Tutto »
Una delle ferrate più esposte e divertenti del Gran Sasso. La ferrata che arriva direttamente in Cima al Corno Piccolo con esposizioni forti ed ambienti selvaggi
Programma
Il seguente programma potrà subire variazioni, a insindacabile decisione della Guida Alpina, per motivi meteo o condizioni di sicurezza.
ORE 8:00
Ritrovo al piazzale di Prati di Tivo.
Briefing della Guida Alpina, controllo materiali e kit e spiegazione sull’utilizzo del kit da ferrata.
Funivia sino alla Madonnina e,
Comincia l’Avventura!
Direzione Rifugio Franchetti verso sella dei due corni (1:30h circa). Si scenderà verso l’attacco della via Danesi dove, con un bellissimo affaccio sul Vallone delle Cornacchie prima, e sulla panoramica parete EST poi, si raggiunge la vetta del Corno Piccolo!
Numero minimo partecipanti: 4
Numero massimo: 6
Durata: Circa 6h
*Dislivello positivo: 900m
Durata e date
– Tutti i WE
– Infrasettimanali su richiesta
Ed in uno dei seguenti giorni specifici:
1-2-8-9-10-28-29-30-31 Luglio 2022
5-6-7-12-13-14 Agosto 2022
Ulteriori date su richiesta
n.b in fase di acquisto nelle note indicare per quale data si prenota
*Gruppo già composto o da comporre, penseremo noi a trovare altri avventurieri!
Abilità e livello richiesti
Camminata sicura in ambiente montano
Saper affrontare un trekking di 1000 metri di dislivello agevolmente
La quota comprende
– 1 giornata con Guida Alpina
– Sconto su eventuale acquisto kit ferrata
– Assicurazione giornaliera
– Kit ferrata, imbraco e casco inclusi (previa richiesta)
La quota non comprende
– Pasti
– Funivia (quando attiva)
– Trasporto da e per il luogo dell’appuntamento
– Tutto quanto non riportato in “la quota comprende”
Materiale personale necessario
– Abbigliamento da montagna (guscio, pile o giacca, pantaloni lunghi)
– Scarpe da Trekking
– Snack
– Almeno 1 litro d’acqua
– Occhiali da sole
– Crema solare
– Kit ferrata, imbraco e casco (verrà fornito e/o integrato il materiale necessario previa richiesta)
Gli Istruttori-Accompagnatori
Le Avventure AD hanno tutte “maestri d’avventura” eccellenti! Guide Alpine AD per portarvi in alto con professionalità e sicurezza.
Tutte le guide che collaborano con noi hanno dimostrato di saper trasmettere la propria passione per la montagna in modo consapevole e rispettoso, valorizzando le relazioni interpersonali che si vengono a creare tra guida alpina-partecipanti.

FAQ
Domande frequenti
Bisogna essere camminatori esperti che hanno già un minimo di esperienza alle altezze. Ovviamente sta ad ognuno di voi capire, ed essere coscienti, dell’entità della propria paura del vuoto; questa infatti non deve divenire paralizzante. Affronterete una ferrata, non una giornata di arrampicata in falesia dove, se presi dal panico, basta farsi calare. La Guida Alpina tutela tutto il gruppo e le problematiche di qualcuno possono inficiare la giornata di tutti. Insomma, sale in zucca in montagna!
Camminerete in montagna su sentieri, richiesto buon fiato e “gamba”; ovviamente una buona forma fisica consentirà di progredire più velocemente. Durante l’evento ti sproneremo a dare il massimo ma non ti forzeremo mai a fare ciò che non ti senti di fare e potrai gestire il ritmo e l’impegno secondo quello che ti fa sentire più a tuo agio.
Nella quota di iscrizione è compresa: una giornata piena in montagna con una guida alpina, l’utilizzo di tutti i materiali necessari, previa richiesta, (imbrago, caschetto, kit ferrata), il tesseramento con la nostra associazione, assicurazione infortuni. Non comprende invece gli spostamenti verso il luogo dove si svolge l’evento ed il pranzo al sacco.
Si potranno organizzare macchine condivise, così da andare con meno macchine possibili. Le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti. Ci si può far trovare anche direttamente all’appuntamento a Prati di Tivo.
Verrà creato un gruppo Whatsapp apposito per l’organizzazione, autonoma e facoltativa, delle possibili macchine condivise dei partecipanti.
Appuntamento alle 8:00 a Prati di Tivo.
La Guida Alpina è l’unica figura professionale in grado di garantire il rispetto dei più alti standard di sicurezza in montagna. La Adventure Dreamers si avvale della collaborazione di figure che hanno dimostrato non solo competenze professionali ma anche relazionali nello svolgimento dell’attività di montagna.
In caso di maltempo, che impedisca lo svolgimento della giornata, si sceglierà una data di recupero. I partecipanti si impegnano inoltre a rispettare quanto stabilito dalla guida alpina.
Abbigliamento comodo ed a strati, scarpe da trekking/avvicinamento. Zaino con: cappellino/fascia, occhiali da sole, crema solare, guscio/giacca a vento, pile leggero, pranzo al sacco (panino, frutta, frutta secca, barrette), borraccia (almeno un paio di litri a testa). Casco, imbrago e kit ferrata
Se non si dovesse raggiungere il numero minimo per attivare la data i partecipanti potranno:
– Ricevere il rimborso;
– Prenotarsi per date successive;
– Integrare la quota mancante;