Via ferrata sentiero Art Pinistico – Val Giudicarie, Trentino

Un piccolo viaggio tra arte e avventura in Valle Giudicarie

90,00

Possibilità di pagamento rateale con opzione KLARNA "Compra ora paga dopo" da scegliere al momento del checkout

Partecipanti:

Vuoi aggiungere un'assicurazione per sport pericolosi?

Partecipanti:

Richiedi informazioni

Programma

Ci troviamo nel territorio trentino denominato Val Giudicarie Interiori e più precisamente sopra l’abitato di Preore, ai piedi della famosa palestra di roccia locale “Croz de le Niere”. Nel 2008 è stato creato a ridosso della medesima palestra, un sentiero caratterizzato dalla presenza di numerose opere d’arte, eseguite da scultori locali e che poi in seguito è stato collegato alle rocce circostanti, con i soliti cavi metallici, morsetti e pioli che contraddistinguono appunto una via ferrata. Molto particolare è il contesto naturale in cui si svolge questo percorso, dove troviamo grandi boschi di pini silvestri e neri.

Parcheggiata l’autovettura nelle vicinanze della palestra di roccia “Croz de le Niere” si indossano imbragatura, kit da ferrata, casco e si parte.

In pochi minuti si è all’attacco dell’itinerario.

Terminata la ferrata un tranquillo sentiero ci riconduce al parcheggio.

Dislivello in salita e discesa 200m circa

Tempi 2 ore 2ore e ½

Il programma sopra elencato potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologichee alle capacità dei singoli partecipanti.

Prezzi:

  • 1 partecipante 350€
  • 2 partecipanti 175€
  • 3 partecipanti 125€
  • 4/6 partecipanti 90€
Durata e date
  •  Da Marzo ad Ottobre su richiesta

Sei da sol@? Nessun problema, formiamo noi i gruppi

Abilità e livello richiesti

Sentiero attrezzato di media difficoltà alpinistica. Discreta capacità di movimentazione sui sentieri esposti e sconnessi. Buon allenamento fisico

La quota comprende

  • Accompagnamento supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina
  • Utilizzo dell’attrezzatura (imbrago, kit ferrata, casco) per chi non li possiede
  • Reportage fotografico

La quota non comprende

  • Eventuale vitto e alloggio dei partecipanti in Albergo o B&B
  • Spostamenti in auto dei partecipanti
  • Tutto ciò non compreso sotto la voce “la quota comprende”

Materiale personale necessario

  • Zaino 25/30 litri di capienza
  • All’interno 1 borraccia con un litro/litro1/2 di acqua.
  • Eventuale pranzo al sacco + snack vari da mangiare lungo il percorso ( tipo barrette energetiche o frutta secca, cioccolata)
  • Scarpe da trekking
  • Pantaloni lunghi /corti in base alla stagione
  • Maglia maniche corte sintetica
  • Pile
  • Giacca anti pioggia
  • Piumino
  • Occhiali sole

Gli Istruttori-Accompagnatori

AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM

Durante gli anni si è stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutte le guide scelte per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio all’esperienza delle nostre guide.

FAQ

Domande frequenti
Non sono richieste capacità tecniche in alpinismo. Bisogna essere dei buoni camminatori. Non bisogna soffrire di vertigini.
– Accompagnamento supervisione e consulenza da parte della Guida Alpina
– Utilizzo dei materiali di gruppo (casco, imbrago, kit ferrata, corde, moschettoni.)
– Reportage fotografico
L’evento si svolge nelle località indicate nel programma
Parcheggiata l’autovettura nelle vicinanze della palestra di roccia “Croz de le Niere”
https://goo.gl/maps/wWjYtrsj7y6yhaXZ8?coh=178573&entry=tt
L’appuntamento è previsto alle ore 08:30
In caso di maltempo preventivato che impedisca lo svolgimento della ferrata l’evento sarà annullato e rimborsato.

Non si effettuano rimborsi se un componente del gruppo non è in grado di svolgere il percorso o se la guida decide di scendere per cause dovute alle capacità del gruppo o del meteo (meteo non preventivato).

Vale la regola che se la guida alpina ritiene, in base al meteo, di confermare l’evento, non avviene rimborso.
• Zaino 25/30 litri di capienza
• All’interno 1 borraccia con un litro/litro1/2 di acqua.
• Eventuale pranzo al sacco + snack vari da mangiare lungo il percorso ( tipo barrette energetiche o frutta secca, cioccolata)
• Scarpe da trekking
• Pantaloni lunghi /corti in base alla stagione
• Maglia maniche corte sintetica
• Pile
• Giacca anti pioggia
• Piumino
• Occhiali sole
• BRUTTO TEMPO: In caso di maltempo preventivato dalla guida l’evento verrà annullato dalla stessa. Se la guida decide di confermare l’evento perché considera una forte percentuale di successo e sufficienti condizioni di sicurezza rispetto al meteo, l’evento sarà confermato ed il costo non sarà rimborsabile.
• MANCATA PARTECIPAZIONE: se non riuscirai a partecipare a causa di motivi personali non sarà possibile avere un rimborso.
• MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO: se il gruppo di partecipanti non raggiungerà il numero minimo, avrai diritto al rimborso o potrai utilizzare la quota per qualsiasi altro evento. E’ una tua scelta!
• ATTREZZATURA INAPPROPRIATA: non è possibile ricevere un rimborso se non sei in possesso dell’attrezzatura tecnica obbligatoria e/o vestiario non idoneo. In tal caso la guida potrà decidere di non farti partecipare
• ALTRE CAUSE: per qualsiasi altra causa di annullamento da parte nostra hai diritto ad un rimborso.
• COVID O ALTRE MALATTIE/INFORTUNI: non è previsto un rimborso causa COVID, infortuni vari o altre malattie. Il gruppo accetta di rispettare l’insindacabile giudizio della Guida Alpina e che nulla è dovuto dall’organizzazione.

Ti potrebbe interessare anche...