Yoga Holiday in Umbria

4 giorni alle pendici del Monte Peglia per stabilire un contatto con la natura e con se stessi

Prezzo: 429,00

Partecipanti:

Richiedi informazioni

4 giorni di Yoga alle pendici del Monte Peglia per stabilire un contatto con la natura e con se stessi. Agriturismo immerso in una natura incontaminata, un torrente, boschi di querce, uliveti campi di cereali Biologici.

Programma

GIORNO 1
• ritrovo all’agriturismo Santa Maria alle ore 14:00, introduzione della retreat e sistemazione in camera
• pranzo
• pomeriggio pratica di Asana volta a predisporre la mente e il corpo per i giorni successivi (1 ora e 30 minuti)
• cena
• meditazione serale
GIORNO 2
• pratica di Asana e Pranayama prima di colazione (1 ora)
• Gita a piedi tra gli uliveti del Monte Peglia e pic-nic
• rientro in agriturismo e breve introduzione alla filosofia indiana e successivo Q&A (1 ora e mezza)
• cena
• meditazione serale
GIORNO 3
• meditazione mattutina con introduzione ai mantra
• colazione
• pratica di Asana e Pranayama focalizzata sul benessere della schiena (2 ore)
• pranzo in agriturismo e relax
• pratica di Pranayama e Kriya per purificare l’organismo e controllare il respiro (2 ore)
• cena
• meditazione serale
GIORNO 4
• breve camminata meditativa nelle zone limitrofe all’agriturismo (30 minuti)
• colazione
• pratica di Asana e Pranayama per rilassarsi
• pranzo di commiato e termine delle attività

Durata e date
  • Dal 7 al 10 Aprile 2023
  • Dal 29 Giugno al 2 Luglio 2023
  • Dal 13 al 16 Luglio 2023
  • Dal 27 al 30 Luglio 2023
  • Dal 12 al 15 Agosto 2023

La durata della retreat è di 4 giorni, in caso di necessità si potrà fruire di una formula ridotta della durata di 3 giorni

L’Agriturismo Santa Maria immerso in una natura incontaminata, un torrente, boschi di querce, uliveti campi di cereali Bio. Ci sono due casali: Cerreto e Cerreto Alto, ambedue recentemente ristrutturati. Un armonioso restauro curato nei minimi dettagli che nulla toglie al fascino originale: facciate in pietra, tetti in coppi antichi, capriate in legno. Gli appartamenti ricchi di ogni comfort, la genuinità dell’ottima cucina, piscina panoramica, l’accoglienza dello staff e della famiglia che ospita saranno da cornice alla bellezza del luogo.

Tutti i pasti forniti saranno rigorosamente vegetariani e preparati al momento dallo staff dell’agriturismo

Numero minimo: 6 partecipanti

Abilità e livello richiesti

Non è richiesta nessuna esperienza pregressa. E unicamente necessaria una buona forma fisica, tale da permettere di camminare a passo lento per più di 1 ora su terreno non sempre agevole.

La quota comprende

• prestazione dell’insegnante di yoga
• Alloggi con pensione completa insegnante
• Alloggi con pensione completa presso l’agriturismo Santa Maria di San Venanzo

La quota non comprende

• trasferimento per raggiungere la località di inizio attività e successivo rientro al proprio domicilio

Materiale personale necessario

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

• tappetino da yoga personale
• scarponcino da trekking o scarpa da trail
• zaino 30 l
• bastoncini da trekking
• sali minerali
• barrette energetiche o frutta secca
• crema solare e stick labbra con protezione solare (burro di cacao)

ABBIGLIAMENTO

• buff (copricollo)
• cappellino da sole
• occhiali da sole
• piumino
• maglia in windstopper o capo isolante tipo Primaloft (terzo strato)
• dolcevita in fibra (secondo strato)
• T-shirt traspirante (primo strato)
• guanti leggeri n.1 paio
• pantalone da montagna in shoeller
• calze pesanti
• pantalone comodo in cotone
• 2 t-shirt in cotone

Gli Istruttori-Accompagnatori

AD collabora esclusivamente con Guide Alpine certificate UIAGM e insegnanti di yoga certificati Yoga Alliance provenienti dalla Tradizione di Swami Shivananda

Durante gli anni si è stabilito un ottimo rapporto di collaborazione, fiducia ed amicizia con tutti i formatori scelti per i nostri eventi. Siamo garanzia di un servizio professionale e svolto in sicurezza grazie proprio all’esperienza dei nostri formatori.